

Nota anche come terapia canalare
I trattamenti endodontici, comunemente conosciuti come terapia canalare, servono a curare malattie o lesioni della polpa dentale (il nervo all’interno del dente).
La polpa si trova nel canale radicolare, la parte centrale del dente, e contiene nervi e vasi sanguigni che lo nutrono.
Quando la polpa è danneggiata o infetta, può andare incontro a necrosi, causando ipersensibilità, dolore o ascessi dentali. In alcuni casi il dente può cambiare colore, diventando grigio o nero. Se non trattata, l’infezione può peggiorare e causare un ascesso, una raccolta di pus che può provocare dolore intenso, gonfiore e, nei casi più gravi, distruzione dell’osso di supporto. Talvolta si forma una fistola, un piccolo canale che drena il pus nel cavo orale.
In tutti questi casi, la terapia canalare è essenziale per salvare il dente e prevenire future infezioni.
Perché è necessaria una terapia canalare?
Le cause più comuni delle patologie della polpa dentale includono:
Carie profonde
Otturazioni estese o mal eseguite
Ricostruzioni dentali complesse
Corone, ponti o faccette difettose
Traumi (colpi al dente)
Fratture o crepe dentali
Malattie gengivali
Se riconosci uno o più di questi problemi, è importante fissare al più presto una visita odontoiatrica.
Come funziona una terapia canalare?
1. Rimozione della polpa infetta
Il dentista rimuove il tessuto pulpare danneggiato, inclusi nervi e vasi sanguigni.
2. Pulizia e disinfezione
Le pareti interne del dente vengono pulite e disinfettate in profondità.
3. Riempimento dei canali
I canali vengono sigillati con un materiale dentale gommoso chiamato guttaperca, per evitare nuove infezioni.
4. Restauro finale
Il dente viene chiuso con un’otturazione. Nei casi in cui il dente risulta più fragile, è spesso consigliata una corona dentale per garantirne durata e stabilità.
Conservare il dente naturale è possibile
La terapia canalare consente di evitare l’estrazione del dente, ripristinando funzionalità, estetica e comfort.
Segnali d’allarme
Dolore ai denti o ipersensibilità possono indicare necrosi del nervo. Se noti questi sintomi, non aspettare: prenota una visita per evitare complicazioni.
Endodonzia
Gallery
Explore our clinic's journey and inspiring patient transformations.
Non mi sono mai sentito così a mio agio dal dentista!
Tutto il team è accogliente e caloroso. Parlare con la Dott.ssa Ana Maria Castellani è come parlare con una vecchia amica: si prende il tempo di spiegare tutto con grande chiarezza ed è sempre calma e rassicurante.
Consigliatissima!
Gillian C.




★★★★★
Orari di apertura
Contatti
© 2025. All rights reserved.
Lun-Giov
09:00 - 13:00
Lun-Giov
14:00 - 18:00
Venerdì
Venerdì
09:00 - 13:00
14:00 - 16:00
Telefono
Indirizzo
Viale Don Giovani Minzoni 39, Firenze, 50129
Studio Dott ssa Anamaria Piha
P. IVA 07112340489
Codice Fiscale: PHINMR81M54Z129V
Informazioni legali